Ergebnisse Restaurant Küche der Welt Mailand

IL LUOGO DI AIMO E NADIA

Weltküchen €€€
4.5/5
26 meinung
Geöffnet - Bauernhof in 22h30 Öffnungszeiten

Hingehen und Kontakt aufnehmen

Carte de l'emplacement de l'établissement
Via Montecuccoli, 6, Mailand, Italien
Auf der Karte anzeigen
+39 02 416 886
Ich bin der Besitzer
Klicken Sie hier
2024
Empfohlen
2024

Historische Adresse, die dank der Leidenschaft, mit der die Familie Moroni ihre Zutaten sucht und ihre Rezepte entwickelt, mit zwei Sternen ausgezeichnet wurde. Aimo und Nadia, die ein Imperium aufgebaut haben, stehen nicht mehr selbst am Herd, aber zwei neue Hauben setzen die Tradition fort und bieten italienische Gerichte auf moderne Art und Weise an. Hohe Qualität in der Erfindungsgabe der Gerichte (wie die Kastanien-, Mandel- und Trüffeltorte mit Topinambur und Eigelbcreme). Der elegante und schlichte Saal ist mit zeitgenössischen Kunstwerken dekoriert.


Organisieren Sie Ihre Reise mit unseren Partnern Mailand
Transporte
Unterkünfte & Aufenthalte
Dienstleistungen / Vor Ort

Meinungen der Mitglieder zu IL LUOGO DI AIMO E NADIA

4.5/5
26 meinung
Eine Antwort senden
Preis-Leistungs-Verhältnis
Qualität der Küche
Originalität
Rahmen/Ambitionen
Dienst
Sie haben bereits eine Bewertung für diese Einrichtung abgegeben, die vom Petit Futé-Team bestätigt wurde. Sie haben bereits eine Bewertung für diese Einrichtung abgegeben, die noch auf ihre Freigabe wartet. Sie erhalten eine E-Mail, sobald die Bewertung freigegeben wurde.
Besucht in februar 2024
Provato tempo fa
Questa sera, dopo tanto tempo che volevamo provarlo, siamo finalmente riusciti a cenare in questo tempio della ristorazione italiana e sicuramente uno dei più (se non IL PIÙ) declamati di Milano.
La sua fama è stata costruita su una storia decennale che anno dopo anno lo ha sempre visto confermarsi ai vertici del panorama gastronomico della nostra città.
L’ambiente, da poco ristrutturato, è di livello molto alto. Personalmente non prediligo queste impostazioni minimal che rendono le sale molto fredde, ma sicuramente l’eleganza e la classe sono state le linee guida nel disegnare gli ambienti dove si mangia.
Personale molto preparato, molto attento e sempre disponibile. Insomma quello che ci si aspetta da un due stelle Michelin. Mai una sbavatura.
La cena è cominciata con un aperitivo, un Franciacorta Zero Dosaggio del 2008 che è stato accompagnato da delle discrete preparazioni. Forse l’accompagnamento all’aperitivo e gli “assaggi” che ci hanno portato come inizio del percorso sono la parte che potrebbe essere migliorata nella loro offerta.
Noi abbiamo optato per il menù che forse racconta più della storia di Aimo e Nadia, chiamato “Le delizie del Luogo”.
Il primo piatto è stato ottimo, specialmente per me, originario dell’Appennino tosco emiliano, ho potuto davvero entusiasmarmi all’assaggio dei porcini fritti (sublime), mirtilli di montagna, taleggio e uovo.
Molto buono anche il piatto a base di triglia e ragout di verdure di stagione. Forse questo piatto si può ulteriormente migliorare cercando quel “guizzo” in più che lo completerebbe.
Verdure protagoniste indiscusse del successivo piatto che, insieme al risotto, sono per entrambi noi, i migliori piatti della serata. Parlo infatti di un’incredibile zuppa etrusca che varia a seconda delle verdure di stagione, legumi, farro della Garfagnana e fiori di finocchio selvatico.
A seguire un piatto di totanacette con zucchine trombetta. Anche in questo caso la preparazione delle verdure ha nobilitato e dato quel tocco in più al piatto.
Incredibile appunto anche il risotto Carnaroli Gran Riserva con patate di Polignano, cozze nostrane e pomodori gratinati al pecorino. Un sapore fantastico una lavorazione e preparazione delle cozze incredibile che le faceva letteralmente sciogliere in bocca! Una sensazione simile l’avevamo provata gustando un piatto a base di cozze al Villa Crespi di Cannavacciuolo.
Il successivo piatto era un altro primo, un omaggio a Milano, così come lo chiamano loro, composto da dei tortelli farciti da ossobuco di Fassone con midollo. Grande portata anche questa.
Fassone protagonista anche del piatto successivo dove abbiamo mangiato un controfiletto ottimamente preparato con una delicata panure alla camomilla, cipolla di Tropea con carote di Polignano e aceto di lamponi.
Buono il piatto di formaggio che ha chiuso la parte “salata” del pasto.
Dopo il predessert ci è stato portato un dessert piuttosto “controverso”, nel senso che io, non amante dei dolci, ho apprezzato nella sua originalità e creatività, mentre la mia compagna giustamente sostiene che un dessert deve essere tale e non un “dolce ortaggio” come viene chiamato appunto per l’abbinamento alla crema di zabaione delle lenticchie di Castelluccio.
Comunque il giudizio complessivo è decisamente eccellente! Siamo di fronte ad un’espressione di creatività, tecnica, professionalità e rispetto delle materie prime di fantastica qualità che suscita nei piatti che si mangiano delle emozioni che vanno oltre al gusto! Commovente.
Il pasto è stato accompagnato da dell’ottimo pane al grano arso con farina Senatore Cappelli che abbiamo più volte intinto nell’olio leccino di Valentini.
A tutto pasto abbiamo bevuto un’ottimo Trebbiano d’Abruzzo di Villa Reale.
Besucht in februar 2024
Alta professionalità, ottima accoglienza, menu ottimo, locale stupendo . Consiglio
Besucht in januar 2024
Verukkelijk gegeten, onvergetelijke ervaring.. ❤️
Besucht in dezember 2023
One of the best dining experiences in Milan. Amazing food and service.
Besucht in dezember 2023
Che dire...cameriere che urla,tavolo senza tovaglia,devo chiedergli io di cambiare tavolo, e cucina che chiude troppo presto a pranzo di Domenica. Quindi se vuoi mangiare sbrigati ad ordinare altrimenti mangi un toast! Ma dai!!
Eine Antwort senden