Zurück zur Übersicht über die Einrichtung CASA DI SANTA BRIGIDA

Meinungen CASA DI SANTA BRIGIDA Rom

Meinungen der Mitglieder zu CASA DI SANTA BRIGIDA

4.8/5
13 meinung
Eine Antwort senden
Preis-Leistungs-Verhältnis
Lokalisierung
Sauberkeit
Rahmen/Ambiente
Dienst
Sie haben bereits eine Bewertung für diese Einrichtung abgegeben, die vom Petit Futé-Team bestätigt wurde. Sie haben bereits eine Bewertung für diese Einrichtung abgegeben, die noch auf ihre Freigabe wartet. Sie erhalten eine E-Mail, sobald die Bewertung freigegeben wurde.
Besucht in april 2024
A really beautiful church
Besucht in februar 2024
La Chiesa di Santa Brigida si trova nel centro storico di Roma, Rione VII (Regola), nella suggestiva Piazza Farnese, fa parte di un insieme di edifici, fra i quali la casa nella quale Santa Brigida vi abitò dal 1350 al 1373 anno della sua morte.

L’attuale facciata è dell’inizio del XVIII secolo, mentre il campanile, posto in posizione arretrata sulla sinistra, venne realizzato alla fine del XIX secolo con uno stile diverso.

L’interno si sviluppa con un’unica navata rettangolare e una suggestiva volta a botte dedicata a Santa Brigida, nell’altare con marmi policromi è posto un grande Crocifisso ligneo.

Nell’insieme un piccolo edificio religioso, ricco di spiritualità e arte.
Besucht in dezember 2023
Visitare la casa di santa Brigida e da vivere in primis non si desscrive
Besucht in november 2023
Stupenda e misconosciuta chiesa delle Brigidine romane in piazza Farnese. Contiene la cella trecentesca di Santa Brigida di Svezia. Le monache hanno un velo molto caratteristico e va visto una volta nella vita.
Besucht in oktober 2023
Petite église à côté du Palais Farnese de Rome. Un plafond magnifique !!!
Besucht in juli 2023
The nuns here are so kind and welcoming and excited to share about St. Bridget of Sweden. Inside is the room and tabletop where she died and a piece of her bones.
Besucht in juni 2023
Chiesa modesta che è perfettamente inserita nel contesto di Piazza Farnese. Un piccolo gioiello dove è possibile pregare e riflettere in tranquillità.
Besucht in mai 2023
Dear sisters, thank you for the beautiful stay. Great rooms, good breakfast and always welcoming and warm smiles. The location was perfect, close to all main sites and love having the church next door for mass.
We hope to be back again soon. Also, the rose garden/rooftop is amazing. Best stay in Rome for Catholics! God Bless.
Besucht in mai 2023
Thank you so much for taking care of me and my friend Eli. Visited from New York, happy we stayed here. Friendly staff and good breakfasts, comfortable accommodations and amazing water pressure. Wish there was better WiFi, but I think they were working on it while we were there. Thanks for everything.
Besucht in april 2023
Un piccolo gioiello in un contesto fantastico al lato di palazzo farnese, opere importanti al suo interno.
Besucht in märz 2023
Église petite et superbe sur la place Farnese.
Besucht in november 2022
La chiesa si affaccia su piazza Farnese alla sinistra del maestoso palazzo la chiesa porta della Santa Brigida, Birgitta Persson nobile svedese di in un piccolo paese vicino Stoccolma e arrivata a Roma nel 1349, dopo aver fondato l’ordine monastico del Santissimo Salvatore. La facciata tarda barocca presenta un portale con colonne corinzie e statue di Brigida e di sua figlia Caterina il campanile in mattoni rossi fu aggiunto invece alla fine dell’Ottocento.L’interno è a navata unica la volta è a botte, affrescata nel 1709 da Biagio Puccini con“Gloria di santa Brigida”. Sull’altare di destra una copia della perduta opera “Madonna col Bambino” di Annibale Carracci, di fine Seicento lateralmente monumento funebre di Tommaso Righi realizzato del 1768 da Tommaso Righ per Nils Bielke, discendente di santa Brigida vissuto in esilio a Roma dopo essersi convertito al cattolicesimo.
Besucht in august 2022
La facciata, iniziata nel 1705, è caratterizzata da due colonne laterali staccate dal piano di fondo e dalle statue di santa Brigida e santa Caterina di Andrea Fucigna. Il campanile è del 1894.

L'interno è a navata unica, con volta a botte, due altari laterali all'interno di nicchie, e presbiterio.

La volta, affrescata da Biagio Puccini tra il 1709 e il 1711, è dominata dalla Gloria di santa Brigida. Del medesimo Puccini sono le sei tele che decorano le pareti laterali con episodi della vita della santa titolare. Nella controfacciata è la cantoria lignea del 1705.

Nell'altare di destra è collocata una copia di fine Seicento della perduta opera Madonna col Bambino di Annibale Carracci. Nei pressi è il monumento funebre di Nils Bielke realizzato nel 1768 da Tommaso Righi su disegni di Pietro Camporese il Vecchio. Nell'altare di sinistra, vi è un dittico con Santa Brigida e santa Caterina, sormontato da un clipeo con San Giuseppe ed il Bambino; le opere, realizzate in stile medievale, sono di Eugenio Cisterna e vennero eseguite nel 1894. Dello stesso anno è il rifacimento dell'altare maggiore in marmi policromi.

CASA DI SANTA BRIGIDA

Geschlossen - Öffnet zu 06h00

Hingehen und Kontakt aufnehmen

Carte de l'emplacement de l'établissement
Piazza Farnese, 96, Rom, Italien
Auf der Karte anzeigen
+39 06 688 925 96
Buchen Sie auf Hotels.com
Ich bin der Besitzer
Klicken Sie hier

Öffnungszeiten

Montag
06:00 - 08:30 und 16:00 - 17:30
Dienstag
06:00 - 12:00 und 16:00 - 17:30
Mittwoch
16:00 - 17:30
Donnerstag
06:00 - 12:00 und 16:00 - 17:30
Freitag
06:00 - 12:00 und 16:00 - 17:30
Samstag
06:00 - 08:30 und 16:00 - 17:30
Sonntag
06:00 - 08:30 und 10:00 - 12:00 16:00 - 17:30
Eine Antwort senden